Le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Valbrenta hanno partecipato a un significativo incontro con i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri delle stazioni di Bassano del Grappa e Solagna. L’evento, tenutosi presso l’aula magna dell’Istituto, ha avuto come tema centrale la legalità, il rispetto reciproco e la consapevolezza dei rischi penali connessi ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
I Carabinieri intervenuti hanno illustrato agli studenti la definizione e le diverse forme in cui si manifestano il bullismo e cyberbullismo.
Particolare attenzione è stata dedicata alle conseguenze legali di tali azioni. I rappresentanti dell’Arma hanno spiegato come comportamenti di bullismo e cyberbullismo possano configurarsi come veri e propri reati, con implicazioni penali che possono coinvolgere non solo gli autori, ma anche, in determinate circostanze, i genitori o tutori legali. Sono stati citati esempi concreti e discussi gli articoli del codice penale pertinenti, rendendo comprensibile ai ragazzi la serietà delle condotte in questione.
Durante l’incontro, è stato sottolineato con forza il valore del rispetto per la dignità di ogni individuo e l’importanza di un comportamento responsabile sia nel mondo reale che in quello virtuale. Gli studenti sono stati incoraggiati a riflettere sulle proprie azioni online e offline, a riconoscere le situazioni di rischio e a non rimanere indifferenti di fronte a episodi di bullismo o cyberbullismo, ma a segnalarli tempestivamente agli adulti di riferimento (genitori, insegnanti, personale scolastico).
Personale scolastico
Docente