Per comporre un testo oggi basta mettersi al computer e digitare sulla tastiera, se si sbaglia qualcosa basta un click e tutto si sistema. Prima dell’invenzione della stampa a caratteri mobili, i libri venivano copiati a mano. Nell’officina a Mainz in Germania, Gutenberg progettò i caratteri mobili e iniziò a stampare la Bibbia. Grazie alla sua invenzione le persone poterono avere a disposizione testi per conoscere e riflettere, ebbero la possibilità di diffondere idee e pensieri. In tipoteca si può comprendere come l’ingegno umano ha permesso e permette ancora oggi di far circolare il sapere, le intuizioni, le riflessioni perché gli esseri umani continuino a comunicare e a sentirsi un’unica famiglia.
Personale scolastico
Docente e referente